Il Comitato No Muos di Niscemi torna a scuotere la politica

Il Comitato No Muos di Niscemi torna a scuotere la politica

Lunedì 23 giugno 2025, il comitato No Muos di Niscemi ha protocollato in Comune una lettera aperta indirizzata al sindaco e, per conoscenza, al Consiglio comunale, per esprimere forte preoccupazione rispetto al crescente rischio di coinvolgimento diretto della città negli scenari di guerra in corso.

Il testo della lettera denuncia ancora una volta il ruolo attivo della base americana Muos di Niscemi all’interno del sistema militare statunitense, attualmente coinvolto nei conflitti in Medio Oriente al fianco di Israele. Il Muos, parte integrante delle operazioni di guida e coordinamento militare, rappresenta un’infrastruttura strategica che, proprio per questo, rischia di diventare obiettivo prioritario di attacchi da parte delle forze nemiche degli Stati Uniti.

Il comitato No Muos sottolinea come la presenza delle basi statunitensi di Sigonella e Niscemi trasformi, di fatto, il territorio siciliano in un fronte attivo, coinvolgendo la popolazione in guerre mai dichiarate ufficialmente dal governo italiano, ma combattute nei fatti. A fronte dell’intensificarsi dello scenario bellico, aggravato dagli attacchi statunitensi contro obiettivi in Iran, e dell’elevato rischio di ritorsioni militari, la lettera chiede con urgenza al Sindaco e all’amministrazione comunale di chiarire:

Quali analisi e valutazioni sono state effettuate sull’attuale livello di rischio per la popolazione; Quali misure preventive o di emergenza sono state predisposte per garantire la sicurezza dei cittadini di Niscemi. Con questo atto formale, il Comitato intende sollecitare una presa di posizione pubblica da parte delle istituzioni locali e ribadire che il silenzio e l’inazione, in un contesto di crescente pericolo, sono inaccettabili. Comitato No Muos - Niscemi