Volley C femm. Nuova Città, riscatto dopo sconfitta in finale d’andata

Volley C femm. Nuova Città, riscatto dopo sconfitta in finale d’andata

Finale di andata dei playoff amara per l’Albert Nuova Città di Gela, sconfitta esternamente per 3-0 (25-22; 25-23; 25-17) dalla Smile Lombardo Shop – Original Kondor Misterbianco.

Una prova opaca delle ragazze guidate da Massimo Bonaccorso, che complica il raggiungimento dell’obiettivo promozione in serie B2. Poco, o nulla, è stato fatto per contrastare la squadra di casa, che già nella stagione regolare era riuscita a mettere in difficoltà le giallorosse, capaci di imporsi sia all’andata e sia al ritorno al tie-break per 3-2. 

Sabato scorso, invece, si è vista una brutta, bruttissima copia, della squadra che ha chiuso il girone C in testa con 20 vittorie in 20 giornate. Un crollo inimmaginabile alla vigilia, forse dovuto anche alle aspettative molto alte, che però dovrebbero portare a dare il massimo per imporsi sulle avversarie, che adesso hanno in mano le redini della contesa.

Nulla è perduto però, domenica alle 19:00 la sfida di ritorno al Palalivatino, dove inevitabilmente il Gela dovrà giocarsi il tutto per tutto. Il regolamento, in un certo senso, amplia le possibilità di rimonta di Tilaro e compagne, obbligate a vincere per arrivare al golden set che decreterà la promossa in serie B2.

Ad eccezione degli altri anni, però, qualsiasi risultato (3-0, 3-1 e anche 3-2) porterebbe la squadra locale a disputare il mini-set a 15 punti, da vincere sempre con lo scarto di due punti. Gli altri anni, invece, sarebbe stato obbligatorio vincere 3-0 o 3-1, perché si teneva in considerazione il numero di set e non la sola vittoria.

Quindi tutti i giochi sono più che mai aperti, ma servirà totalmente un’altra squadra con un atteggiamento diverso in campo. Una prova di carattere senza precedenti davanti al proprio pubblico, si preannuncia il tutto esaurito per l’occasione.

Il Gela non può sbagliare, per regalare alla città l’ennesima gioia di questi anni e riportarla nel panorama pallavolistico nazionale, da cui manca da poco più di 10 anni con l’allora Heraclea Volley Gela che successivamente vinse il campionato di serie B2 e non sfigurò affatto nel campionato di serie B1.

Il caso vuole, che in quella squadra di B2 ci fosse Lorena Tilaro, che insieme alle sue compagne è chiamata a scrivere una pagina importante per lo sport gelese. È difficile, ma non impossibile.