A Caltanissetta, in Viale Regina Margherita, nell’area antistante l’ingresso della Caserma “Guccione”, sede del Comando Provinciale, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato il 211° Annuale di Fondazione, con una cerimonia militare, resa ancor più solenne dalla presenza del Prefetto di Caltanissetta, Dr.ssa Chiara Armenia, del Procuratore Generale della Repubblica, Dr Fabio D’Anna, del Procuratore della Repubblica, Salvatore De Luca, del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, Dr Rocco Cosentino.
All’evento hanno partecipato anche esponenti delle Magistrature, Autorità militari, civili e religiose.
La significativa ricorrenza ricade il 5 giugno, data in cui nel 1920 la Bandiera dell'Arma fu insignita della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per la partecipazione dei Carabinieri alla Prima Guerra Mondiale.
La cerimonia è iniziata alle ore 19:00 con lo schieramento di una Compagnia di Formazione, composta da un Plotone di Carabinieri nella tradizionale Grande Uniforme Speciale;
un Plotone di Comandanti di Stazione, i quali formano l’ossatura dell’Organizzazione Territoriale dell’Arma e simboleggiano da sempre per le popolazioni locali la presenza dello Stato, costituendo prezioso punto di riferimento; un Plotone di Carabinieri in uniforme di servizio e un Plotone di Carabinieri dell’Organizzazione Mobile, dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori “Sicilia” e di una rappresentanza della specialità dell’Arma che operano nella provincia: il nucleo Operativo Ecologico di Caltanissetta in Gela, il Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Ragusa e il Nucleo Ispettorato del lavoro di Caltanissetta.
A seguire è stata inquadrata una rappresentanza delle Sezioni della Provincia dell’Associazione Nazionale Carabinieri, con Labari, insieme al Gonfalone del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Caltanissetta e degli altri Comuni della Provincia e dei Labari delle altre Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Nel corso della cerimonia sono stati resi gli onori al Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Alessandro Mucci, che ha passato in rassegna i Reparti schierati. Si è proceduto poi con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, cui ha fatto seguito l’indirizzo di saluto che il Colonnello Mucci ha rivolto alle Autorità e agli ospiti intervenuti.