Si può far del bene giocando. Uno slogan di nuovo conio che nobilita l’attività di un’associazione gelese costituitasi sette anni fa a Gela, con alle spalle alcune lodevoli iniziative di ...
Sono stati premiati presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo San Francesco-Capuana, retto dalla dirigente scolastica Maria Lina La China, i vincitori della quarta edizione del ...
IO
Il 27 aprile 1951, due giorni prima di morire, Ludwig Wittgenstein scrisse quello che per noi oggi è il paragrafo conclusivo (il 676) della raccolta postuma (1969) intitolata Della certezza. Lo ...
Qualche settimana addietro, nelle loro attività di impegno sociale, i giovani scout della Parrocchia di S. Antonio, hanno organizzato un incontro pubblico per affrontare il tema della viabilità nel ...
Nella suggestiva cornice della Cattedrale di Santa Maria delle Vittorie a Piazza Armerina, perla d’arte e città dei mosaici, prende vita il “1° Festival Corale in Cattedrale 2025”, un evento ...
IO
Vorrei affrontare con te il tema del tempo, perché credo che dal contrasto tra le nostre posizioni rispetto ad esso possa emergere qualcosa di interessante su certe differenze di fondo tra le ...
IO
Nel settimo capitolo del suo Il tunnel dell’Io. Scienza della mente e mito del soggetto (2009; tr. it. Raffaello Cortina 2010), il filosofo della mente tedesco Thomas Metzinger offre una ...