Prende il via il progetto “Creative learning for innovation and inclusion: my place is your place”, presentato dall'Aps Aretè e approvato dal programma Erasmus+, che si svolgerà nel periodo ...
Nel 2025, nell’ambito del progetto Gela le Radici del Futuro, è in programma una nuova iniziativa con la produzione di un documentario sugli sbarchi a Gela e Normandia durante la seconda ...
Ritornare a Vaihinger. La rivincita del finzionalismo del filosofo della scienza Silvano Benetti è un saggio agile e informato che esplora il ruolo delle finzioni nella conoscenza umana, dalla ...
Sabato 27, al Tropico MED (lungomare Federico II), alle 19,30, sarà presentato il libro Pantarei (edizioni Pendragon), di Enzo Miceli (nella foto), artista a tutto tondo, con un trascorso giovanile ...
Robot, sesso ed etica di Giacomo Vocansone, esperto di etica dell’IA, è un saggio audace e provocatorio che affronta uno dei temi più controversi del nostro tempo: le implicazioni morali, sociali ...
Non vi è dubbio che il miglior regalo per i suoi splendidi 86 anni, compiuti il 3 novembre scorso, Pupi Avati (nella foto, sul set di Dante con l’autore dell’articolo) lo abbia avuto nel ...
La vita - Istruzioni per l’addio, il nuovo romanzo di Elisa Ferranti, è un’opera di struggente profondità esistenziale, che segue la parabola tragica di Luca Del Moro, uno scrittore autodidatta ...
Un murales in ogni città siciliana per demolire l'esaltazione dei falsi miti e per proporre invece alle vecchie e alle nuove generazioni le corrette "strade da seguire". ...
US 2042, dello scrittore inglese William J. Winters, è un romanzo distopico che catapulta i lettori in un’America del futuro, profondamente trasformata in un regime totalitario, patriarcale e ...