Le ragioni di una rubrica settimanale. Con questa nuova rubrica settimanale, "La Biblioteca Invisibile" (alla sua terza uscita), esploriamo un territorio espressivo del tutto inedito: quello dei ...
“La parola ai libri ”: la Terza edizione del Salone del Libro, promosso dall’Istituto comprensivo Giovanni Verga di Gela – madrina d’eccezione, la scrittrice ragusana Costanza di ...
Questo denso volume di quasi 300 pagine si addentra nei meandri delle neuroscienze e della psicologia cognitiva per esplorare un fenomeno ben noto: la credenza in Babbo Natale. ...
Nel tessuto digitale della Gela del 2024, tra le ombre degli antichi eucalipti che si stagliano contro una skyline inframmezzata da antenne e cisterne d’acqua, si dipana la vicenda di Jacopo, ...
La Scuola di Gela riscatta l’ignavia di una comunità sonnolenta, abituata a piangersi addosso, e di una classe dirigente rassegnata ad una avvilente routine e a un ruolo ...
Libri, e ancora libri. E’ appena calato il sipario sul 3° Salone del Libro al Comprensivo Verga, che un altro istituto scolastico gelese si è immerso nella divulgazione libraria, con due ...
La valorizzazione del territorio attraverso un viaggio che coniuga le delizie del palato dal sapore d’altri tempi con le bellezze paesaggistiche ed archeologiche. ...
Ho letto, e con me Tillo Nocera, l’interessantissimo libro sulle possibili ipotesi della morte di Eschilo (Eschilo, l’enigma dell’aquila assassina) e ci siamo appassionati a seguire gli ...